APPALTI – Il Presidente Granelli: ‘Nuove regole siano chiare e condivise con imprenditori’

“Sulle nuove regole per gli appalti pubblici non bisogna farsi condizionare da pregiudizi. Il subappalto libero è un argomento su cui Confartigianato si confronta dal 2016 quando è stato proposto per la prima volta. A prescindere dal tetto percentuale che il legislatore sceglierà è imprescindibile che vi siano regole precise e condivise per tutelare i lavoratori, garantire la giusta remunerazione delle imprese Leggi di piùAPPALTI – Il Presidente Granelli: ‘Nuove regole siano chiare e condivise con imprenditori’[…]

Conferenza delle Regioni – Linee guida ‘aggiornate’ per la ripresa delle attività economiche

A seguito dell’incontro del 26 maggio 2021, tra la Conferenza delle Regioni e il Ministro della Salute, le Linee  guida sono state integrate in base alle indicazioni del Comitato tecnico scientifico (CTS)  (QUI il testo completo ). In via generale, le principali novità rispetto all’ultima versione del 20 maggio 2021, riguardano da un lato i Leggi di piùConferenza delle Regioni – Linee guida ‘aggiornate’ per la ripresa delle attività economiche[…]

Superbonus ed ecobonus: la cessione credito è esente da IVA

Nuovo intervento da parte dell’Agenzia delle Entrate che, con la risposta n. 369 del 24 maggio 2021 ad interpello, ha chiarito che la cessione dei crediti d’imposta Ecobonus, Sismabonus, incluso il Superbonus 110%, effettuata dalla società cedente al cessionario dietro corrispettivo, ha finalità e natura finanziaria e rientra, quindi, tra le operazioni esenti da Iva (articolo 10, comma 1, n.1 del Leggi di piùSuperbonus ed ecobonus: la cessione credito è esente da IVA[…]

DL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia

Semplificazioni per il Superbonus, demolizioni e ricostruzioni nei centri storici, proroga di 5 anni per le deroghe al Codice degli appalti, nessun limite per il subappalto. Queste, in sintesi, le principali novità di interesse per il settore dell’edilizia contenute nella bozza del nuovo Dl Semplificazioni ancora oggetto di confronto, il cui obiettivo è quello di accelerare gli Leggi di piùDL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia[…]

NEUROMARKETING: corso per imprenditori del Food and Beverage

L’AINEM (Associazione Italiana per il Neuromarketing), con la quale Confartigianato Imprese collabora sin dalla sua costituzione nel 2016, ha progettato e promosso un corso di formazione destinato agli imprenditori del settore “Food and Beverage”. Il corso tende a valorizzare i risultati ed i contenuti delle neuroscienze e delle emozioni nella costruzione di approcci di marketing Leggi di piùNEUROMARKETING: corso per imprenditori del Food and Beverage[…]

Le linee guida per le riaperture del 20 maggio 2021

La Conferenza delle Regioni ha adottato, dal 20 maggio 2021, le nuove Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, in linea con il DL 65/2021 (c.d. “Riaperture-bis”) che forniscono indirizzi operativi cui le Regioni stesse sono chiamate a conformarsi. Le Linee guida contengono indicazioni per favorire l’applicazione delle misure di prevenzione e Leggi di piùLe linee guida per le riaperture del 20 maggio 2021[…]

Rincari materie prime: costano 19,2 mld/anno alle piccole imprese

Sulle speranze di ripresa economica delle piccole imprese incombe il continuo rialzo dei prezzi delle materie prime. L’allarme arriva da Confartigianato. L’Ufficio studi della Confederazione ha rilevato che ad aprile 2021 gli aumenti dei prezzi delle commodities non energetiche sono stati del 33,4% rispetto ad un anno prima, con un’accelerazione dei rincari che a marzo Leggi di piùRincari materie prime: costano 19,2 mld/anno alle piccole imprese[…]

Decreto Legge sulle Riaperture

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 65/21 – cd “DL Anticipo Riaperture” – recante le nuove misure per la graduale ripresa della attività economiche. Il provvedimento allenta alcune delle misure di sicurezza anti-covid e anticipa il percorso temporale per la riapertura di alcune attività nelle zone gialle che era stato fissato dal Leggi di piùDecreto Legge sulle Riaperture[…]

MATERIE PRIME – Allarme rincari: costano 19,2 mld/anno alle piccole imprese. Ripresa a rischio. Governo intervenga

Sulle speranze di ripresa economica delle piccole imprese incombe il continuo rialzo dei prezzi delle materie prime. L’allarme arriva da Confartigianato. L’Ufficio studi della Confederazione ha rilevato che ad aprile 2021 gli aumenti dei prezzi delle commodities non energetiche sono stati del 33,4% rispetto ad un anno prima, con un’accelerazione dei rincari che a marzo di quest’anno si attestavano al +24% rispetto allo Leggi di piùMATERIE PRIME – Allarme rincari: costano 19,2 mld/anno alle piccole imprese. Ripresa a rischio. Governo intervenga[…]

ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA

Mano a mano che si accresce la nostra consapevolezza di quanto spreco di risorse ci sia nei modelli di vita adottati da tutti gli abitanti della terra, sempre più appare ormai indispensabile passare da un modello produttivo lineare, incentrato su estrazione, trasformazione, produzione, consumo e scarto ad un modello economico circolare, che limita al massimo l’utilizzo di Leggi di piùECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA[…]