AUTORIPARAZIONE – Impresa Diretta 18 luglio 2019: Linee guida per la definizione di standard minimi per la riparazione a regola d’arte

l giorno 18 luglio 2019 si è svolta in videoconferenza una sessione di Impresa Diretta (modalità innovativa di approfondimento su tematiche di particolare attualità e interesse adottata da Confartigianato) dedicata al tema delle Linee guida per la definizione di standard minimi per la riparazione a regola d’arte e raccomandazioni per un servizio di qualità (L. Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Impresa Diretta 18 luglio 2019: Linee guida per la definizione di standard minimi per la riparazione a regola d’arte[…]

Approvato il nuovo prezzario regionale dei lavori pubblici

È stato approvato dalla Giunta regionale il nuovo prezzario regionale dei lavori pubblici predisposto dall’Assessorato dei Lavori pubblici e indirizzato alle stazioni appaltanti per la realizzazione dei lavori da eseguirsi su tutto il territorio regionale. Si tratta dello strumento di riferimento per la quantificazione preventiva del costo di un’opera pubblica, la progettazione e la realizzazione Leggi di piùApprovato il nuovo prezzario regionale dei lavori pubblici[…]

BUROCRAZIA – Ci ‘ruba’ 269 ore l’anno. Su ‘la Repubblica’ le rilevazioni di Confartigianato

L’innovazione tecnologica non ha sconfitto la burocrazia. Siamo sempre alle prese con cavilli, file agli sportelli, complicazioni che ‘rubano’ 269 ore l’anno ai cittadini e agli imprenditori italiani. A fare il punto sull’eterno problema che assilla il nostro Paese è un ampio servizio pubblicato oggi sul quotidiano ‘la Repubblica’, firmato da Sergio Rizzo, che rilancia le rilevazioni Leggi di piùBUROCRAZIA – Ci ‘ruba’ 269 ore l’anno. Su ‘la Repubblica’ le rilevazioni di Confartigianato[…]

“Occupazione Sviluppo Sud”: l’ANPAL estende l’incentivo alle assunzioni effettuate nei primi mesi del 2019

Anche grazie alle richieste della Confartigianato, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) ha esteso l’incentivo alle assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 30 aprile 2019, prima riservato alle imprese per i soli disoccupati assunti dal 1 maggio 2019.  L’incentivo riguarda i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nella misura Leggi di più“Occupazione Sviluppo Sud”: l’ANPAL estende l’incentivo alle assunzioni effettuate nei primi mesi del 2019[…]

Edilizia: in arrivo dalla Regione Sardegna 25 milioni di contributo per l’edilizia privata

L’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ha pubblicato l’avviso per il “Finanziamento di interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione finalizzati al recupero e alla riqualificazione del patrimonio immobiliare privato ricadente nel territorio regionale”.  La Regione Sardegna intende così incentivare il mantenimento e il miglioramento del decoro urbano, promuovendo la cura della qualità Leggi di piùEdilizia: in arrivo dalla Regione Sardegna 25 milioni di contributo per l’edilizia privata[…]

Autotrasporto. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio: costo gasolio mese giugno 2019

Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese. Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a GIUGNO 2019 è stato di 1.487,83 euro per mille litri 602,13 euro è il prezzo industriale, 268,30 l’Iva Leggi di piùAutotrasporto. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio: costo gasolio mese giugno 2019[…]

ECOBONUS – Confartigianato all’Antitrust: Sconto in fattura distorce mercato a danno di piccole imprese. Cambiare norma

L’ecobonus scontato in fattura previsto dall’articolo 10 del Decreto Crescita produce una distorsione grave del mercato a danno delle micro e piccole imprese. E’ il senso della segnalazione inviata dal Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti al Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Roberto Rustichelli in merito alla nuova legge che prevede che per i lavori di riqualificazione energetica o Leggi di piùECOBONUS – Confartigianato all’Antitrust: Sconto in fattura distorce mercato a danno di piccole imprese. Cambiare norma[…]

ECOBONUS – L’Antitrust dà ragione a Confartigianato e boccia lo sconto in fattura: altera la concorrenza a danno dei piccoli imprenditori.

Meloni (Confartigianato Edilizia Sardegna): “Riconosciute le nostre ragioni e i nostri dubbi”. Lo sconto in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonusrischia di distorcere la concorrenza a danno dei piccoli imprenditori.A dirlo è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, in una pronuncia del 17 giugno, riconosce e condivide le ragioni espresse Leggi di piùECOBONUS – L’Antitrust dà ragione a Confartigianato e boccia lo sconto in fattura: altera la concorrenza a danno dei piccoli imprenditori.[…]