Legge di bilancio 2018

Super e iper ammortamento La legge di bilancio proroga per l’anno 2018 le cd. misure di superammortamento e di iperammortamento, che consentono alle imprese di maggiorare le quote di ammortamento dei beni strumentali, a fronte di nuovi investimenti effettuati. Le disposizioni prevedono, in primo luogo, la proroga, sia pure in misura diversa e con alcune Leggi di piùLegge di bilancio 2018[…]

Legge di bilancio 2018: le detrazioni per efficentamento energetico

Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica La legge di bilancio 2018 dispone la proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2018, della misura della detrazione al 65 per cento per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica degli edifici (c.d. ecobonus), salvo alcune eccezioni, come di seguito indicato. Infissi, schermature solari e Leggi di piùLegge di bilancio 2018: le detrazioni per efficentamento energetico[…]

Elezioni politiche marzo 2018: le proposte di Confartigianato Imprese per tornare a crescere

  Concetti come semplificazione normativa (intesa soprattutto come diminuzione del peso della burocrazia), facilitazione dell’accesso al credito, diminuzione della pressione fiscale, suonano come delle banalità di cui tutti in questo momento parlano e straparlano, ma alle quali nessuno, soprattutto tra i politici già muniti di seggio parlamentare – seppure in scadenza – e coloro che Leggi di piùElezioni politiche marzo 2018: le proposte di Confartigianato Imprese per tornare a crescere[…]

MECCATRONICA (abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparazione): prevista la proroga del termine del 5 gennaio 2018.

La legge di bilancio 2018, recentemente approvata, proroga di 5 anni il termine del 5 gennaio 2018 per consentire alle Regioni inadempienti di istituire i corsi necessari agli autoriparatori per adeguarsi ai requisiti tecnico professionali per conseguire l’abilitazione a svolgere l’attività di meccatronico. Entrando nel dettaglio, la legge di bilancio prevede: – la proroga di Leggi di piùMECCATRONICA (abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparazione): prevista la proroga del termine del 5 gennaio 2018.[…]

Buste e sacchetti di plastica: risposte a quesiti

Come noto, dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore una serie di disposizioni volte a ridurre l’utilizzo delle borse di plastica in materiale ultraleggero e a vietare la commercializzazione in generale delle borse di plastica (leggere e non). Tali disposizioni, in recepimento della Direttiva comunitaria n. 720 del 2015, sono s state inserite nel Codice dell’Ambiente (di Leggi di piùBuste e sacchetti di plastica: risposte a quesiti[…]

Confartigianato e Siae: rinnovata la convenzione anche per il 2018

E’ stata prorogata anche per il 2018 la Convenzione con la Siae – Società Italiana degli Autori ed Editori – grazie alla quale le imprese associate Confartigianato che utilizzano nei propri locali, dove si svolge l’attività (aperti al pubblico e non), apparati (radio, lettori, cd, televisori, etc) di riproduzione di musica e video tutelati dal Leggi di piùConfartigianato e Siae: rinnovata la convenzione anche per il 2018[…]

MePA e Sardegna Cat

Consulenze gratuite fino a marzo 2018 La normativa prevede che le procedure di selezione tra i fornitori di beni e servizi alla Pubblica Amministrazione possano avvenire con procedura semplificata tra le imprese iscritte alle piattaforme MEPA e Sardegna CAT, pensate con l’obiettivo di razionalizzare la spesa per beni e servizi delle amministrazioni del territorio, di ottimizzare Leggi di piùMePA e Sardegna Cat[…]