Proroga breve per il Superbonus 100%: fino al 30 giugno 2022

La misura del Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici sarà prorogata, ma non fino al 2023 come richiesto e auspicato dalla filiera dell’edilizia. Un emendamento alla Legge di Bilancio approvato ieri dalla Commissione Bilancio della Camera contiene infatti la proroga soltanto fino al 30 giugno 2022 per l’agevolazione Leggi di piùProroga breve per il Superbonus 100%: fino al 30 giugno 2022[…]

AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso: direttiva del Ministero dell’Ambiente che recepisce le sollecitazioni di Confartigianato

Importante risultato per la battaglia che Confartigianato Autoriparazione conduce da anni sul fronte della raccolta di pneumatici fuori uso, sollecitando provvedimenti per risolvere le criticità e i disservizi che penalizzano ingiustamente i nostri operatori e regolarizzare il sistema di gestione degli pneumatici. Il Ministero dell’Ambiente ha recepito le sollecitazioni di Confartigianato e ha emanato una direttiva che stabilisce un significativo incremento del target Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso: direttiva del Ministero dell’Ambiente che recepisce le sollecitazioni di Confartigianato[…]

EXPORT – Confartigianato punta sul digital export e con Alibaba e Ice porta le piccole imprese sui mercati mondiali

Confartigianato punta sul digital export per portare gli artigiani e le piccole imprese italiane sui mercati internazionali e incrementare il loro business. La ‘vetrina’ per esporre e vendere in tutto il mondo i prodotti a valore artigiano made in Italy è quella offerta da Alibaba.com, il colosso cinese di e-commerce  che, grazie ad un accordo con l’agenzia Ice, ha creato ‘Made in Italy Pavillion’, uno spazio ad Leggi di piùEXPORT – Confartigianato punta sul digital export e con Alibaba e Ice porta le piccole imprese sui mercati mondiali[…]

Marco Granelli nuovo Presidente di Confartigianato Imprese. Al suo fianco i vice Presidenti Massetti, Massimino, Ribisi

Marco Granelli è stato eletto oggi per acclamazione Presidente di Confartigianato Imprese per il quadriennio 2020-2024 dall’Assemblea della Confederazione che rappresenta 700.000 artigiani, micro e piccole imprese. Il nuovo Presidente sarà affiancato dai vice Presidenti Eugenio Massetti (Vicario), Domenico Massimino, Filippo Ribisi. Marco Granelli è nato nel 1962 a Salsomaggiore (Parma) dove è titolare di un’impresa nel settore delle costruzioni. Da lungo tempo è impegnato nell’attività associativa: dal Leggi di piùMarco Granelli nuovo Presidente di Confartigianato Imprese. Al suo fianco i vice Presidenti Massetti, Massimino, Ribisi[…]

Ecco le regole per il Natale 2020: attività commerciali, spostamenti, servizi

Come noto, il Governo ha adottato 2 nuovi provvedimenti in vista delle prossime festività: un decreto-legge (n. 158 del 2020) e un DPCM (3 dicembre 2020). Le modifiche introdotte dai nuovi provvedimenti sono poche, per lo più collegate alle prossime festività, e in larga parte confermano le disposizioni del precedente DPCM del 3 novembre. Entrando Leggi di piùEcco le regole per il Natale 2020: attività commerciali, spostamenti, servizi[…]