DL SOSTEGNI – Il Presidente Granelli al Tg2: “I sostegni non bastano. Va costruito un futuro a misura di piccole imprese”

“I sostegni non bastano. Bisogna costruire un futuro a misura di piccole imprese”. E’ il messaggio lanciato oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un’intervista al Tg2. “Gli artigiani – ha detto Granelli – sono stati colpiti duramente dalla crisi. Il 32% delle piccole imprese avrà gravi difficoltà operative a ripartire, in alcuni settori come il manifatturiero e Leggi di piùDL SOSTEGNI – Il Presidente Granelli al Tg2: “I sostegni non bastano. Va costruito un futuro a misura di piccole imprese”[…]

Superbonus 110% verso la proroga fino al 2023

Il super incentivo che consente di recuperare il 110% dell’importo speso per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica o antisismica dell’abitazione potrebbe essere esteso fino al 2023. La novità, fortemente sostenuta dall’ANAEPA e dalle altre associazioni di settore, è contenuta nelle schede tecniche relative alla bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, presentata alle Camere nello Leggi di piùSuperbonus 110% verso la proroga fino al 2023[…]

GIOVANI IMPRENDITORI – “Recovery Plan investa su fiducia dei giovani nella ripresa”. Il Presidente Peli a IMPatto Giovani

“Il Recovery Plan deve investire sulla fiducia nella ripresa che i giovani hanno espresso nella survey Focus IMPatto Giovani. Il futuro dell’Italia si gioca sulla capacità di consentire alle nuove generazioni di esprimere talento e spirito d’iniziativa imprenditoriale“. Lo ha sottolineato Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, il Movimento che rappresenta 65.030 imprenditori under 40, intervenuto oggi alla presentazione di IMPatto Giovani, il progetto Leggi di piùGIOVANI IMPRENDITORI – “Recovery Plan investa su fiducia dei giovani nella ripresa”. Il Presidente Peli a IMPatto Giovani[…]

RIFORMA PA – Confartigianato: “Stop a burocrazia che blocca imprese. Bene Piano Brunetta: non rimanga sulla carta”

“La riforma della Pubblica amministrazione e l’azzeramento delle complessità burocratiche a carico delle imprese sono condizione fondamentale per il rilancio dello sviluppo del nostro Paese. Il Piano varato dal Ministro Renato Brunetta e il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico non rimangano sulla carta, ma siano la vera svolta per una buona amministrazione alleata degli imprenditori”. Lo hanno sottolineato i rappresentanti di Confartigianato intervenuti il 12 marzo in audizione alla Commissione parlamentare per la semplificazione sull’indagine conoscitiva sulla Leggi di piùRIFORMA PA – Confartigianato: “Stop a burocrazia che blocca imprese. Bene Piano Brunetta: non rimanga sulla carta”[…]

Revisione veicoli: approvato il prolungamento di 10 mesi dei termini di scadenza

  Vi informiamo che è stato definitivamente approvato il Regolamento Europeo 2021/267, pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 64 del 22 febbraio 2021, che prolunga di dieci mesi i termini di scadenza delle revisioni dei veicoli. La norma è contenuta nell’articolo 5 del Regolamento che è in applicazione a decorrere dal 6 marzo 2021. Come noto, Leggi di piùRevisione veicoli: approvato il prolungamento di 10 mesi dei termini di scadenza[…]

RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione al Senato: “Zero burocrazia e puntare su Pmi per il successo del PNRR” 

“La nemica del Recovery Plan è la mala burocrazia. Il successo delle misure del Piano per far ripartire l’economia dipende da rapidità di progettazione, efficienza nella gestione e attuazione amministrativa, accessibilità immediata per le piccole imprese”. Sono le condizioni indicate dai rappresentanti di Confartigianato durante l’audizione sul Piano nazionale di ripresa e resilienza svoltasi davanti alle Commissioni Bilancio e Politiche dell’Ue del Senato. La Confederazione ha ribadito la Leggi di piùRECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione al Senato: “Zero burocrazia e puntare su Pmi per il successo del PNRR” […]

AUTORIPARAZIONE:  semplificazione delle procedure di visita e prova dei veicoli, a seguito di modifiche strutturali e funzionali.

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021, il Decreto 8 gennaio del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti riguardante la semplificazione delle procedure di visita e prova dei veicoli, a seguito di modifiche strutturali e funzionali. Il Decreto contiene le norme di attuazione previste dall’articolo 78 del Codice della Strada come Leggi di piùAUTORIPARAZIONE:  semplificazione delle procedure di visita e prova dei veicoli, a seguito di modifiche strutturali e funzionali.[…]

Ambiente: i rifiuti domestici da demolizione sono urbani

Dal 1° gennaio 2021 è in vigore la nuova classificazione in materia di rifiuti, distinti ora in “urbani” e in “speciali”, prevista dal Dlgs del 26 settembre 2020, n.116, in recepimento della direttiva europea 2018/851 e in attuazione della direttiva europea 2018/852, che ha modificato in modo sostanziale la parte IV del Testo Unico Ambientale (Dlgs del 3 aprile 2006, n. 152).   A seguito della nuova classificazione dei rifiuti, si è reso necessario un chiarimento del Leggi di piùAmbiente: i rifiuti domestici da demolizione sono urbani[…]

Confartigianato Imprese Sud Sardegna

GOVERNO – Il Presidente Granelli al Presidente Draghi: ‘Per far ripartire l’Italia subito riforme e investire su PMI’

“L’Italia può ripartire se investirà sugli artigiani e sulle piccole imprese che rappresentano il 94% del sistema produttivo, sono l’anima del made in Italy e fattore di coesione sociale. Le riforme del fisco e della Pubblica amministrazione e un piano di investimenti infrastrutturali rappresentano le priorità sulle quali agire subito”. Sono le indicazioni espresse dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante l’incontro svoltosi oggi con il Presidente del Leggi di piùGOVERNO – Il Presidente Granelli al Presidente Draghi: ‘Per far ripartire l’Italia subito riforme e investire su PMI’[…]

COMPRARTIGIANO – La nuova piattaforma di Confartigianato per vendere, in tutto il Mondo, i prodotti dell’alimentare sardo e italiano. 

Si chiama ComprArtigiano il nuovo progetto di Confartigianato per la promozione, distribuzione e vendita di prodotti alimentari artigianali in tutto il Mondo. Pane, pasta, olio, snack, farine, cereali, dolci, caffè, infusi, conserve, condimenti, latticini, salumi ma anche pesce, vini, bevande e cesti regali, tutti rigorosamente artigiani ed esclusivamente italiani e sardi, si potranno vedere, degustare Leggi di piùCOMPRARTIGIANO – La nuova piattaforma di Confartigianato per vendere, in tutto il Mondo, i prodotti dell’alimentare sardo e italiano. […]