IMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche

È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini, con la finalità di aumentare la competitività delle imprese attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni e/o il raggiungimento di definiti standard di qualità nei processi e nei prodotti. L’elenco delle certificazioni, Leggi di piùIMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche[…]

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos

E’ stato raggiunto l’accordo tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. L’accordo, raggiunto presso il Ministero dell’Economia e le Finanze, sul quale l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (AGCM) ha espresso Leggi di piùCREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos[…]

AUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.

Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 del 23/5/2023 il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli. Si rammenta che beneficiarie della misura di incentivazione sono le imprese di autotrasporto merci Leggi di piùAUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.[…]

BONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole

Per l’ennesima volta il Governo è intervenuto sulla materia dei bonus in edilizia, cambiando le carte in tavola e  decretando uno stop immediato alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura. Dal 17 febbraio 2023 (giorno successivo alla pubblicazione del DL n. 11/2023 in Gazzetta ufficiale, avvenuta il 16 febbraio), per tutti i bonus Leggi di piùBONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole[…]

BONUS FIERE – Un voucher da 10mila euro per le imprese che vogliono partecipare alle fiere in Italia

Anche le imprese della Sardegna potranno richiedere il bonus di 10mila euro per partecipare alle fiere organizzate in Italia entro il prossimo 31 dicembre. Lo ricorda Confartigianato Imprese Sardegna che sottolinea come, da questa mattina, venerdì 9 settembre, dalle ore 10.00, le attività produttive interessate potranno presentare le domande per il “Buono Fiere”, l’incentivo che mette a Leggi di piùBONUS FIERE – Un voucher da 10mila euro per le imprese che vogliono partecipare alle fiere in Italia[…]

Partecipazione alla fiera ARTIGIANO IN FIERA di Milano dal 3 all’11 Dicembre 2022

L’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio , intende incentivare e sostenere l’artigianato della Sardegna tramite la partecipazione, con un proprio stand istituzionale, alla XXVI Mostra Mercato “L’Artigiano in Fiera” che si terrà presso il quartiere espositivo Fiera Milano dal 3 dicembre all’ 11 dicembre 2022. Sono ammesse a partecipare all’iniziativa n. 34 imprese artigiane operanti in Sardegna Leggi di piùPartecipazione alla fiera ARTIGIANO IN FIERA di Milano dal 3 all’11 Dicembre 2022[…]

Agenzia delle Entrate

MEDIA – Bonus edilizia: su Il Foglio appello di Confartigianato a sbloccare i crediti e rilanciare gli incentivi

Il Foglio fa il punto in un articolo dei giorni scorsi su una delle questioni che Confartigianato pone da mesi all’attenzione del Governo e che esige risposte urgenti da parte delle imprese: i bonus edilizia e il blocco dei crediti fiscali. Un problema per il quale lo stesso Presidente Draghi, lo scorso 20 luglio, ha sostenuto la necessità Leggi di piùMEDIA – Bonus edilizia: su Il Foglio appello di Confartigianato a sbloccare i crediti e rilanciare gli incentivi[…]

CONFARTIGIANATO IMPRESE SARDEGNA E ENEL X WAY ITALIA, INSIEME PER LA MOBILITA’ ELETTRICA 

Confartigianato Imprese Sardegna e Enel X Way Italia, la business line del Gruppo Enel dedicata alla diffusione della mobilità elettrica, hanno avviato una collaborazione a beneficio di tutte le piccole e medie imprese del territorio nella transizione verso l’e-mobility. Nello specifico, l’accordo è finalizzato a supportare le PMI sarde ad accedere al finanziamento previsto dal bando della Leggi di piùCONFARTIGIANATO IMPRESE SARDEGNA E ENEL X WAY ITALIA, INSIEME PER LA MOBILITA’ ELETTRICA […]

Contributi alle imprese artigiane: urgente ripristinare l’operatività della L. 949/52

Rifinanziare la Legge 949 con 25milioni di euro e rendere strutturale la norma; erogare i fondi alle imprese che hanno fatto richiesta, garantire la copertura finanziaria alle aziende la cui domanda è in stand by e riattivare lo sportello telematico. E’ questo, in sintesi, ciò che stamattina ha chiesto Confartigianato Imprese Sardegna alla Commissione Attività Leggi di piùContributi alle imprese artigiane: urgente ripristinare l’operatività della L. 949/52[…]

Contributi all’imprenditoria femminile: seminario a Sassari il 6 maggio

200milioni di euro per le donne che vogliono fare impresa. Se ne parlerà venerdì 6 a Sassari in un seminario regionale per diventare imprenditrici. Invitalia presenterà il Fondo Impresa Femminile e spiegherà come fruirne. E’ dedicato alle donne di Sardegna che vogliono “fare impresa” il Seminario Regionale informativo sul Fondo Impresa Femminile che si terrà Leggi di piùContributi all’imprenditoria femminile: seminario a Sassari il 6 maggio[…]