D. Lgs. 198/2021 – Pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare

Diamo conto, di seguito, del contenuto di un decreto, vecchio di qualche mese, la cui importanza per le transazioni commerciali tra fornitori di beni agricoli e alimentari e la rete di distribuzione possiamo definire rivoluzionaria, per l’attenzione che presta alla tutela della posizione del contraente debole che, soprattutto nei casi in cui una delle parti Leggi di piùD. Lgs. 198/2021 – Pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare[…]

DL CONTRASTO CRISI UCRAINA – Apprezziamo l’impegno del Governo. Recepite nostre indicazioni

“Apprezziamo l’impegno del Governo che nel Dl Contrasto crisi in Ucraina ha recepito le indicazioni di Confartigianato per attenuare il pesante impatto sulle piccole imprese dei rincari di energia e carburanti”. E’ il commento espresso dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli il quale apprezza, in particolare, la misura che estende il credito d’imposta per l’acquisto di gas ed elettricità alle imprese che, pur non appartenendo alla categoria degli Leggi di piùDL CONTRASTO CRISI UCRAINA – Apprezziamo l’impegno del Governo. Recepite nostre indicazioni[…]

EVENTI – Confartigianato celebra l’identità e l’orgoglio dell’Italia artigiana

Confartigianato ha celebrato sabato 19 marzo l’identità e l’orgoglio dell’Italia artigiana per costruire il futuro del Paese. Lo ha fatto, nella Festività di San Giuseppe, con la Giornata del Valore artigiano, un evento che ha coinvolto tutto il Sistema Confartigianato e nel corso del quale è stato presentato il Manifesto che racchiude l’essenza dell’artigianato quale contributo di valori all’Italia di Leggi di piùEVENTI – Confartigianato celebra l’identità e l’orgoglio dell’Italia artigiana[…]

Edilizia in Sardegna

Edilizia – Aumento prezzi dei materiali: 320 mln per compensazioni. Salta proroga-sospensione degli appalti

Nel decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21/3, tra le misure urgenti previste per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, è contenuta una norma di particolare interesse per il comparto delle costruzioni e gli appalti pubblici. L’articolo 23 del provvedimento prevede che, al fine di mitigare Leggi di piùEdilizia – Aumento prezzi dei materiali: 320 mln per compensazioni. Salta proroga-sospensione degli appalti[…]

AUTOTRASPORTO, UNATRAS: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MIMS. NEI PROSSIMI PROVVEDIMENTI LE SOLUZIONI PER LA VERTENZA

UNATRAS, l’Unione delle associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.   Nella riunione tenutasi al Ministero, la Viceministra Bellanova ha discusso con i rappresentanti di categoria i testi delle norme che dovrebbero essere inserite nel provvedimento urgente che il Consiglio dei Ministri varerà Leggi di piùAUTOTRASPORTO, UNATRAS: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MIMS. NEI PROSSIMI PROVVEDIMENTI LE SOLUZIONI PER LA VERTENZA[…]

Bonus e Superbonus: pubblicato il DM prezzi

Finalmente, il 16 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) n.75 del 14 febbraio 2022, che individua i costi massimi agevolabili per i Superbonus e gli altri Bonus. ai fini della asseverazione della congruità. I nuovi massimali, riepilogati nell’allegato A del provvedimento, si considerano al netto di Leggi di piùBonus e Superbonus: pubblicato il DM prezzi[…]

DL ENERGIA – Rincari record per MPI. Servono misure straordinarie per energia e carburanti

I rincari dell’energia si sono abbattuti sulle piccole imprese con un peso insostenibile. Nel primo trimestre 2022, un chilovattora di energia elettrica, per la sola materia prima, costa a una micro impresa il 360% in più rispetto all’anno scorso e un metro cubo di gas naturale il 336% in più. Il prezzo del gasolio alla pompa ha subito un aumento tendenziale del 45,1% al 10 marzo, con un’impennata del 20% Leggi di piùDL ENERGIA – Rincari record per MPI. Servono misure straordinarie per energia e carburanti[…]

Edilizia in Sardegna

Caro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni ter per evitare blocco dei cantieri

Con il Dl Sostegni Ter il Governo ha fatto dei passi in avanti sul caro materiali, ma non ancora sufficienti per scongiurare il rischio di blocco dei cantieri. Occorrono dunque urgenti modifiche all’articolo 29 del decreto per adeguare in modo strutturale e vincolante i prezzi delle materie prime ai nuovi valori di mercato, sia per le Leggi di piùCaro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni ter per evitare blocco dei cantieri[…]

Edilizia: operazione di vigilanza straordinaria denominata “110 in sicurezza”

Nel corso del 2022 è partita l’operazione “110 in sicurezza”, con la quale L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) intende proseguire la campagna straordinaria di controllo e vigilanza in edilizia, già avviata nel 2021.  L’INL ne ha dato comunicazione al Comando Carabinieri tutela lavoro, all’INPS e all’INAIL, individuando come destinatari principali degli interventi ispettivi i cantieri Leggi di piùEdilizia: operazione di vigilanza straordinaria denominata “110 in sicurezza”[…]

ACCONCIATORI ED ESTETISTI: Guida INAIL a prevenire i rischi per l’uso di sostanze pericolose

E’ notorio che chi si occupa di acconciatura ed estetica si trova talvolta ad utilizzare, nell’ambito della propria attività, delle sostanze che, se non utilizzate con le debite precauzioni, possono arrecare danni fisici anche seri. Per informare gli operatori delle imprese dell’estetica e dell’acconciatura sui rischi, soprattutto chimici, di alcune sostanze adoperate, l’INAIL ha realizzato Leggi di piùACCONCIATORI ED ESTETISTI: Guida INAIL a prevenire i rischi per l’uso di sostanze pericolose[…]