EXPORT – Il webinar di Confartigianato su Brexit, cosa cambia per le piccole e medie imprese

Il 4 febbraio, Confartigianato ha organizzato un webinar per approfondire i contenuti di Brexit, l’accordo firmato tra Unione europea e Gran Bretagna per l’uscita dall’Europa. Un incontro in streaming che ha saputo riunire tutti i protagonisti del Sistema Italia: il Ministero degli Esteri, ICE Agenzia e Agenzia delle Dogane, che hanno risposto presente all’appello di Confartigianato per sostenere e supportare le nostre micro Leggi di piùEXPORT – Il webinar di Confartigianato su Brexit, cosa cambia per le piccole e medie imprese[…]

Superbonus 110%: online tutte le FAQ del Governo

Dopo l’entrata in vigore della detrazione del 110%, il cosiddetto Superbonus, si sono susseguite una serie di FAQ, come quelle dell’Agenzia delle Entrate e del MEF, per aiutare i contribuenti ad orientarsi con questo nuovo strumento destinato a rendere più efficienti e più sicuri edifici e abitazioni. Anche nel nuovo sito del Governo  dedicato interamente al Superbonus 110% è stata inserita un’apposita sezione dedicata a risolvere i quesiti posti Leggi di piùSuperbonus 110%: online tutte le FAQ del Governo[…]

SIAE: la convenzione di Confartigianato con la riduzione del 25% sulle tariffe 2021

La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti ecc), prevede che gli associati alla Confartigianato, dietro presentazione della tessera associativa, usufruiscano di una riduzione del 25% sulle tabelle tariffarie SIAE 2021. La Convenzione Leggi di piùSIAE: la convenzione di Confartigianato con la riduzione del 25% sulle tariffe 2021[…]

Burocrazia. Istituzione del registro telematico di carico e scarico dei cereali e delle farine dei cereali.

Sul supplemento ordinario n. 46 alla G. U. n. 322 del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge n. 178/ 2020 – legge Finanziaria 2021 che ai commi da 139 a 143 contiene alcune disposizioni riguardanti l’istituzione di un registro telematico di carico e scarico dei cereali e delle farine dei cereali. Viene previsto Leggi di piùBurocrazia. Istituzione del registro telematico di carico e scarico dei cereali e delle farine dei cereali.[…]

STUDI – Tempi per appalti in Italia +37,5% rispetto a Ue 27, il 54,3% del tempo per passaggi burocratici

L’analisi dei dati della Banca Mondiale contenuti nel report ‘Doing Business 2020’ consente, nell’ambito dei rapporti con la pubblica amministrazione, di analizzare la performance relativa alla durata di un appalto a carattere infrastrutturale tipo, dato dalla riasfaltatura di 20 km di una strada a doppia corsia, non autostrada, con un costo di 2,5 milioni di dollari senza lavori Leggi di piùSTUDI – Tempi per appalti in Italia +37,5% rispetto a Ue 27, il 54,3% del tempo per passaggi burocratici[…]

AUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato sollecita soluzione definitiva

Gli autoriparatori di Confartigianato tornano alla carica per chiedere la soluzione dei problemi riguardanti l’utilizzo della targa prova. Dopo che la III Sezione Civile della Corte di Cassazione, lo scorso 14 dicembre, si è pronunciata negativamente circa la possibilità di utilizzare la targa prova sui veicoli già immatricolati, il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone si è rivolto al Direttore generale della Motorizzazione Civile Alessandro Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato sollecita soluzione definitiva[…]

Piccoli appalti sottosoglia: affidamento diretto senza giustificazione

Il Ministero delle Infrastrutture ha fornito di recente due interessanti pareri, il n.753 e il n.764, in risposta ai quesiti inviati dalle stazioni appaltanti in materia di semplificazioni (DL 76/2020 convertito in legge n. 120/2020) e delle deroghe al codice dei contratti pubblici per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture sotto i 150 mila euro (per servizi di ingegneria ed architettura sotto i 75.000 euro) introdotte dal DL sopra richiamato.  In particolare, Leggi di piùPiccoli appalti sottosoglia: affidamento diretto senza giustificazione[…]

REVISIONI AUTO – Arriva l’aggiornamento delle tariffe, risultato storico per ANARA Confartigianato

ANARA Confartigianato centra un risultato storico per le imprese del settore con l’approvazione in via definitiva dell’aumento della tariffa delle revisioni. La norma, contenuta nella Legge di Bilancio, stabilisce l’aumento di 9,95 euro della tariffa relativa alla revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, come definito dall’articolo 80 del Codice della Strada, bloccata da anni nonostante Leggi di piùREVISIONI AUTO – Arriva l’aggiornamento delle tariffe, risultato storico per ANARA Confartigianato[…]

LEGGE DI BILANCIO 2021- I provvedimenti per artigiani e piccole imprese frutto delle battaglie di Confartigianato

La Legge di Bilancio 2021 contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. Sono il risultato dell’azione di rappresentanza e delle battaglie condotte in questi mesi da Confartigianato per sostenere gli imprenditori e consentire loro di superare questa fase di crisi. Tra gli interventi più significativi che colgono le sollecitazioni e le aspettative delle piccole imprese spiccano gli incentivi per la ristrutturazione e la riqualificazione del Leggi di piùLEGGE DI BILANCIO 2021- I provvedimenti per artigiani e piccole imprese frutto delle battaglie di Confartigianato[…]

COVID 19 – In vigore il decreto legge con le ulteriori misure anti-contagio per il periodo 7-15 gennaio

Il Governo interviene con ulteriori misure anti-Covid per il periodo dal 7 al 15 gennaio. Il decreto legge che le contiene, pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi, stabilisce, in particolare, le regole per gli spostamenti tra le diverse zone del Paese. Tra il 7 e il 15 gennaio rimarranno vietati gli spostamenti in entrata e in uscita tra i territori Leggi di piùCOVID 19 – In vigore il decreto legge con le ulteriori misure anti-contagio per il periodo 7-15 gennaio[…]