SUPERBONUS 110% – Il Presidente Granelli: “Revisione al ribasso sarebbe autolesionismo. Va prorogato fino al 2023”

“Ci auguriamo siano smentite le notizie su una ‘revisione al ribasso’ del superbonus110%. Sarebbe una decisione assurda e autolesionistica”. Lo sostiene il Presidente di Confartigianato Marco Granelli il quale sollecita la proroga a tutto il 2023 del superbonus 110%, come richiesto dal Parlamento e da tutte le imprese per garantire l’operatività di una misura che la Commissione europea ha Leggi di piùSUPERBONUS 110% – Il Presidente Granelli: “Revisione al ribasso sarebbe autolesionismo. Va prorogato fino al 2023”[…]

ENERGIA. Associarsi per la produzione e la condivisione dell’energia conviene! Seminario Confartigianato il 27 aprile 2021

I clienti finali, consumatori di energia elettrica, possono oggi associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, condividendola. Tale condivisione, ammessa con due tipologie di configurazione: 1) gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (ad esempio i condomini di un palazzo); 2) comunità di energia rinnovabile (ad esempio Leggi di piùENERGIA. Associarsi per la produzione e la condivisione dell’energia conviene! Seminario Confartigianato il 27 aprile 2021[…]

Controlli su trasformazioni alimentari. Adeguamento normativa controlli alle disposizioni del Reg. UE 2017/625.

E’ entrato in vigore il 26 marzo scorso il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27  , che adegua l’ordinamento italiano al Regolamento 2017/625 sui controlli ufficiali sulle produzioni e trasformazioni alimentari. Il provvedimento attua in 20 articoli il cuore della nuova legislazione comunitaria in materia, introducendo il principio della classificazione del rischio nella programmazione Leggi di piùControlli su trasformazioni alimentari. Adeguamento normativa controlli alle disposizioni del Reg. UE 2017/625.[…]

Superbonus 110% condominio: escluse le spese organizzative

Le spese relative al compenso per il servizio reso dal General Contractor al condominio, a titolo di costi organizzativi e di coordinamento delle attività che gli sono state conferite non possono fruire del Superbonus al 110%, in quanto sono agevolabili solo i costi strettamente legati agli interventi eseguiti. Lo ha affermato la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia Leggi di piùSuperbonus 110% condominio: escluse le spese organizzative[…]

Autoriparazione: depositate le tariffe per le lavorazioni 2021

Anche per il 2021, come ogni anno, le maggiori associazioni di rappresentanza della categorie dell’autoriparazione hanno elaborato le tabelle relative alle tariffe medie di manodopera per gli interventi sui veicoli a motore, ottenuti attraverso una analisi comparata degli aumenti intervenuti nell’ultimo anno sugli elementi che concorrono alla formazione dei costi di esercizio. Le tariffe ottenute Leggi di piùAutoriparazione: depositate le tariffe per le lavorazioni 2021[…]

BENESSERE – 50mila firme contro il ‘nero’ in zone rosse. Il Governo riapra le imprese di acconciatura ed estetica

Quasi 50mila firme per far riaprire acconciatori e centri estetici nelle zone rosse, bloccare le attività abusive e garantire la sicurezza dei cittadini. Le hanno raccolte Cna, Confartigianato, Casartigiani con una petizione on line lanciata il 31 marzo (leggi la notizia). E oggi i Presidenti delle tre Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi e ai Ministri dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, della Salute Roberto Speranza, degli Affari Regionali e Leggi di piùBENESSERE – 50mila firme contro il ‘nero’ in zone rosse. Il Governo riapra le imprese di acconciatura ed estetica[…]

ARTISTICO e TRADIZIONALE – In Parlamento un ddl su artigianato artistico e tradizionale. In attesa della riforma della legge quadro

La tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale sono al centro di un disegno di legge presentato nei giorni scorsi in Parlamento e di cui è primo firmatario il Sen. Stefano Collina, vicepresidente della Commissione Industria, commercio, turismo del Senato. I contenuti e gli obiettivi del Ddl sono stati approfonditi nel corso di un incontro svoltosi ieri a Roma Leggi di piùARTISTICO e TRADIZIONALE – In Parlamento un ddl su artigianato artistico e tradizionale. In attesa della riforma della legge quadro[…]

EVENTI – Con le ‘scomode verità’ di Alberto Brambilla al via l’iniziativa di Confartigianato ‘A colloquio con…’

Ha debuttato nei giorni scorsi la nuova iniziativa di Confartigianato “A colloquio con…”, un ciclo di incontri con esperti di economia, scienze sociali, politica, imprese, comunicazione per analizzare la situazione economica e sociale del Paese e tracciare le prospettive del futuro post pandemia. Ad aprire la serie dei confronti, che coinvolgono il Sistema Associativo, è stato Alberto Brambilla, Presidente del Leggi di piùEVENTI – Con le ‘scomode verità’ di Alberto Brambilla al via l’iniziativa di Confartigianato ‘A colloquio con…’[…]