ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA

Mano a mano che si accresce la nostra consapevolezza di quanto spreco di risorse ci sia nei modelli di vita adottati da tutti gli abitanti della terra, sempre più appare ormai indispensabile passare da un modello produttivo lineare, incentrato su estrazione, trasformazione, produzione, consumo e scarto ad un modello economico circolare, che limita al massimo l’utilizzo di Leggi di piùECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA[…]

Adempimenti normativa Privacy: il 15 giugno importante convegno sulle linee guida elaborate per le micro e piccole imprese

In pandemia si è parlato poco dei passi necessari alle aziende per adeguarsi alle regole previste dalla normativa europea sulla Privacy. Confartigianato, consapevole della necessità di un processo di accompagnamento delle micro e piccole imprese all’applicazione di una disciplina complessa per i cambiamenti organizzativi e culturali che richiede e “pericolosa” per i rischi riconducibili alle Leggi di piùAdempimenti normativa Privacy: il 15 giugno importante convegno sulle linee guida elaborate per le micro e piccole imprese[…]

CONVENZIONI CONFARTIGIANATO: DPI e mascherine a prezzi convenienti per associati

Ultime novità nel panorama delle convenzioni negoziate da Confartigianato per i propri associati: per l’acquisto di mascherine e DPI nell’ambito della Convenzione con Euro Top Brand, è da oggi disponibile il sito di ecommerce: www.etbdpi.it attraverso il quale gli associati Confartigianato potranno acquistare direttamente utilizzando il codice: CONFARTIGIANATO50 da inserire nel carrello prima del pagamento. Con Leggi di piùCONVENZIONI CONFARTIGIANATO: DPI e mascherine a prezzi convenienti per associati[…]

STUDI – Tipografi e fotografi, nel 2020 calo ricavi per 2,5 miliardi euro. Nel settore 25 mila imprese artigiane, 63% del totale

La attività di tipografi e fotografi a fine 2020 contano 39.402 imprese e rappresentano un settore ad alta vocazione artigiana: le 24.702 imprese artigiane sono il 62,7% del totale, quota tripla rispetto al 21,2% del totale economia. Sono 25.662 i tipografi (55,3% nell’artigianato, pari a 14.198 imprese) e 13.740 i fotografi (76,4% nell’artigianato, pari a 10.504 imprese). In termini Leggi di piùSTUDI – Tipografi e fotografi, nel 2020 calo ricavi per 2,5 miliardi euro. Nel settore 25 mila imprese artigiane, 63% del totale[…]

MEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Avvenire’: “La sicurezza sul lavoro non si fa con la burocrazia”

“Bisogna puntare sulla sicurezza davvero efficace per evitare rischi, non quella delle scartoffie e della burocrazia. La sicurezza sul lavoro deve essere una cultura a cui educare i ragazzi fin dalle aule scolastiche, non un semplice adempimento formale». E’ il messaggio che il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, lancia il 7 aprile scorso in un’intervista al quotidiano ‘Avvenire’. Granelli insiste sulla necessità di “contrastare Leggi di piùMEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Avvenire’: “La sicurezza sul lavoro non si fa con la burocrazia”[…]

TARI per le imprese – L’emendamento approvato nel DL SOSTEGNI è un pasticcio che complica la vita alle attività produttive

Il Decreto Legislativo n. 116/2020 si è occupato di riformare le regole che disciplinano i rifiuti urbani, classificandoli finalmente per la natura della loro composizione e superando il principio discutibile dell’origine degli stessi. La precedente disciplina stabiliva infatti che i medesimi rifiuti urbani, se prodotti all’interno di un’attività d’impresa fossero da considerarsi sempre rifiuti speciali, Leggi di piùTARI per le imprese – L’emendamento approvato nel DL SOSTEGNI è un pasticcio che complica la vita alle attività produttive[…]

MEDIA – Confartigianato su la Repubblica: La ‘seconda vita dell’artigianato’ nell’era post Covid

Qualche giorno fa, sul quotidiano la Repubblica, Confartigianato scatta la fotografia delle piccole imprese dopo la pandemia. “La ‘seconda vita’ dell’artigianato italiano – spiega il Presidente Marco Granelli – potrà ripartire dalla trasformazione di tradizionali mestieri che sapranno adeguarsi ai cambiamenti del mercato e a nuove attività che fanno leva sulle mutate esigenze dei consumatori ma restano ancorate ai valori tipici Leggi di piùMEDIA – Confartigianato su la Repubblica: La ‘seconda vita dell’artigianato’ nell’era post Covid[…]

Aggiornate dalla conferenza delle Regioni le linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

La Conferenza delle Regioni ha approvato il 28 aprile 2021 l’aggiornamento delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”. Tali nuove linee guida sono state trasmesse al Governo al fine della loro approvazione definitiva. Solo successivamente esse andranno a sostituire le attuali linee guida allegate al DPCM 2 marzo 2021 (allegato 9). Leggi di piùAggiornate dalla conferenza delle Regioni le linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali[…]

Selezione aziende della filiera Wedding per shooting fotografico da parte della rivista del Fashion Haute Couture UFashON Magazine Bridal

La prestigiosa testata di Moda UFashON Magazine selezionerà alcune maison di abiti da sposa e cerimonia, brand di accessori e gioielli dedicati al mondo del wedding, nonché imprese di oggettistica per bomboniere, ricami e confetteria per realizzare uno shooting fotografico “esclusivo” e presentare le loro collezioni al mercato nazionale ed internazionale. Potenzialmente interessate tutte le Leggi di piùSelezione aziende della filiera Wedding per shooting fotografico da parte della rivista del Fashion Haute Couture UFashON Magazine Bridal[…]

MODA – Fabio Pietrella sul New York Times: “L’abbigliamento durante la pandemia: stile informale ma di qualità made in Italy”

Questi mesi di isolamento a casa hanno cambiato inevitabilmente anche il modo di vestirsi. Il New York Times ha dedicato un’inchiesta agli stili adottati durante la pandemia in 8 paesi del mondo. Per l’Italia è stato intervistato il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella il quale ha spiegato che le donne italiane hanno evitato l’abbigliamento sportivo per una “maglieria di qualità” Leggi di piùMODA – Fabio Pietrella sul New York Times: “L’abbigliamento durante la pandemia: stile informale ma di qualità made in Italy”[…]