MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, le opere incompiute: a fine 2020 erano 410

È online l’aggiornamento dell’elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale e di interesse regionale e degli enti locali, compilato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, dalle Regioni, dalle Provincie autonome, con la collaborazione di ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale). L’elenco, che si riferisce alle opere Leggi di piùMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, le opere incompiute: a fine 2020 erano 410[…]

Superbonus ed ecobonus: la cessione credito è esente da IVA

Nuovo intervento da parte dell’Agenzia delle Entrate che, con la risposta n. 369 del 24 maggio 2021 ad interpello, ha chiarito che la cessione dei crediti d’imposta Ecobonus, Sismabonus, incluso il Superbonus 110%, effettuata dalla società cedente al cessionario dietro corrispettivo, ha finalità e natura finanziaria e rientra, quindi, tra le operazioni esenti da Iva (articolo 10, comma 1, n.1 del Leggi di piùSuperbonus ed ecobonus: la cessione credito è esente da IVA[…]

DL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia

Semplificazioni per il Superbonus, demolizioni e ricostruzioni nei centri storici, proroga di 5 anni per le deroghe al Codice degli appalti, nessun limite per il subappalto. Queste, in sintesi, le principali novità di interesse per il settore dell’edilizia contenute nella bozza del nuovo Dl Semplificazioni ancora oggetto di confronto, il cui obiettivo è quello di accelerare gli Leggi di piùDL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia[…]

ECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA

Mano a mano che si accresce la nostra consapevolezza di quanto spreco di risorse ci sia nei modelli di vita adottati da tutti gli abitanti della terra, sempre più appare ormai indispensabile passare da un modello produttivo lineare, incentrato su estrazione, trasformazione, produzione, consumo e scarto ad un modello economico circolare, che limita al massimo l’utilizzo di Leggi di piùECONOMIA CIRCOLARE: OLTRE ALL’ETICA, ESEMPI DI CONVENIENZA ECONOMICA[…]

Superbonus 110% verso la proroga fino al 2023

Il super incentivo che consente di recuperare il 110% dell’importo speso per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica o antisismica dell’abitazione potrebbe essere esteso fino al 2023. La novità, fortemente sostenuta dall’ANAEPA e dalle altre associazioni di settore, è contenuta nelle schede tecniche relative alla bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, presentata alle Camere nello Leggi di piùSuperbonus 110% verso la proroga fino al 2023[…]

ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Dal 1° gennaio 2021 novità per la bolletta elettrica. Per le piccole imprese e alcune microimprese termina il servizio di maggior tutela. Un accompagnamento verso il mercato libero

Dal 1° gennaio 2021 inizia in modo progressivo la prima fase della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, un primo passo che riguarderà soltanto le piccole imprese e alcune microimprese che, appunto, dovranno passare al mercato libero. Il servizio di maggior tutela invece proseguirà per tutte le famiglie e la generalità delle microimprese fino al Leggi di piùARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Dal 1° gennaio 2021 novità per la bolletta elettrica. Per le piccole imprese e alcune microimprese termina il servizio di maggior tutela. Un accompagnamento verso il mercato libero[…]

AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso: direttiva del Ministero dell’Ambiente che recepisce le sollecitazioni di Confartigianato

Importante risultato per la battaglia che Confartigianato Autoriparazione conduce da anni sul fronte della raccolta di pneumatici fuori uso, sollecitando provvedimenti per risolvere le criticità e i disservizi che penalizzano ingiustamente i nostri operatori e regolarizzare il sistema di gestione degli pneumatici. Il Ministero dell’Ambiente ha recepito le sollecitazioni di Confartigianato e ha emanato una direttiva che stabilisce un significativo incremento del target Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso: direttiva del Ministero dell’Ambiente che recepisce le sollecitazioni di Confartigianato[…]

Superbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF

Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze arriva un corposo documento di FAQ dedicato ai Superbonus 110% predisposto e diffuso dal sottosegretario al MEF on. Alessio Mattia Villarosa. Dopo un riepilogo del quadro normativo dei Superbonus (Dl Rilancio, decreti attuativi, circolari e guide), nel testo vengono affrontati una serie di casi specifici, sciogliendo numerosi dubbi interpretativi in materia Leggi di piùSuperbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF[…]

BONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi

Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese ampliano l’accordo sottoscritto nel pieno della situazione emergenziale che integrava le misure straordinarie messe in atto dal Governo con le azioni di sostegno attuate dalla Banca, mettendo a disposizione delle imprese associate soluzioni innovative per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio. La partnership offre ai soci del Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi[…]

Programma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili

Ricordiamo che è ancora possibile per le Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in sardegna presentare domanda di accesso al programma di finanziamento per l’installazione di un sistema di accumulo elettrochimico nelle imprese, mediante il quale incrementare l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico già installato su fabbricati e/o pertinenze di Leggi di piùProgramma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili[…]