Fac-simile di richiesta alla Prefettura per attività in filiera e servizi di pubblica utilità

La specificazione contenuta nella lett. d) dell’art. 1 del Dpcm pubblicato il 22 marzo 2020 consente la prosecuzione delle attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività contenute nell’allegato 1 e dei servizi di pubblica utilità previa comunicazione al Prefetto della Provincia ove è ubicata l’attività produttiva nella quale sono indicate Leggi di piùFac-simile di richiesta alla Prefettura per attività in filiera e servizi di pubblica utilità[…]

Durc in edilizia: validità prorogata al 15 giugno

In merito alla  validità dei Durc On Line che riportano nel campo” scadenza di validità” una data compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020,  si precisa che gli stessi  conservano la loro validità  fino al 15 giugno 2020.Appena saranno disponibili ulteriori indicazioni operative da parte degli istituti pubblici interessati provvederemo ad aggiornare prontamente il sito web www.caesardegna.it. A tale Leggi di piùDurc in edilizia: validità prorogata al 15 giugno[…]

CORONAVIRUS – #semprepiùcongliartigiani. Da San.Arti misure straordinarie per l’artigianato

San.Arti, il fondo di assistenza sanitaria integrativa dell’artigianato, interviene con misure straordinarie per affrontare l’emergenza coronavirus e lancia la campagna #Semprepiùcongliartigiani. Il Consiglio di amministrazione del Fondo ha infatti deliberato una serie di interventi, sollecitati da Confartigianato, per sostenere le imprese ed i lavoratori del settore in questo momento così difficile per il Paese. “San.Arti – spiega il direttore Leggi di piùCORONAVIRUS – #semprepiùcongliartigiani. Da San.Arti misure straordinarie per l’artigianato[…]

CORONAVIRUS – Nuove misure del Governo. Il premier Conte: “Chiuderanno tutte le attività non essenziali”

“Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo: la decisione assunta dal Governo è quella di chiudere, nell’intero territorio nazionale, ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantirci beni e servizi essenziali. Abbiamo lavorato tutto il pomeriggio con i sindacati, con le associazioni di categoria, per stilare una lista dettagliata in cui sono indicate le filiere produttive Leggi di piùCORONAVIRUS – Nuove misure del Governo. Il premier Conte: “Chiuderanno tutte le attività non essenziali”[…]

TRASPORTO MERCI – Domenica 22 libera circolazione dei TIR sulle strade sarde e nel resto d’Italia. Lo stabilisce il decreto della Ministra dei Trasporti. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Decisione saggia e tempestiva: siamo stati ascoltati”.

Domenica prossima, 22 marzo, i camion potranno circolare in Sardegna e su tutto il resto del territorio italiano: è stato, infatti, revocato il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulle strade extraurbane. Lo ha stabilito la Ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, con un decreto che sospende, temporaneamente, il calendario 2020 dei divieti di circolazione Leggi di piùTRASPORTO MERCI – Domenica 22 libera circolazione dei TIR sulle strade sarde e nel resto d’Italia. Lo stabilisce il decreto della Ministra dei Trasporti. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Decisione saggia e tempestiva: siamo stati ascoltati”.[…]

Coronavirus: tutte le proroghe ai documenti in scadenza, dalle patenti alle carte d’identità

Patenti- 31 agosto 2020 Sono prorogate al 31 agosto le patenti scadute o in scadenza successivamente alla data di approvazione del decreto legge 18 del 17 marzo 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020). La proroga è contenuta nell’articolo 104 del dl 18/2020 Revisione e idoneità alla circolazione – 31 ottobre Leggi di piùCoronavirus: tutte le proroghe ai documenti in scadenza, dalle patenti alle carte d’identità[…]

Trattamento ordinario di integrazione salariale (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria CIGO) aperto anche all’EDILIZIA

Poiché la sospensione dell’attività lavorativa dovuta al contenimento dell’epidemia può essere ricondotta nella causale degli eventi oggettivamente non evitabili (come, tradizionalmente in edilizia, gli eventi atmosferici), le aziende edili che rientrano nel campo di applicazione della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) possono ricorrere alle relative misure di integrazione del reddito, ancorché con riferimento alla causale Leggi di piùTrattamento ordinario di integrazione salariale (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria CIGO) aperto anche all’EDILIZIA[…]

Edilizia e emergenza Covid-19: indicazioni operative per le imprese

In questo periodo di incertezza, dovuto al susseguirsi in pochi giorni di disposizioni di grande impatto sull’organizzazione dell’attività d’impresa, la Cassa Artigiana dell’Edilizia della Sardegna, ente paritetico bilaterale di comparti istituita da ANAEPA Confartigianato Sardegna- Fillea, Filca, Feneal, intende fornire alcuni chiarimenti sulla condotta da tenere all’interno del cantiere per le imprese che tengono aperti Leggi di piùEdilizia e emergenza Covid-19: indicazioni operative per le imprese[…]

TRASPORTI CONFARTIGIANATO SARDEGNA – Nota esplicativa attuazione misure straordinarie traffico merci- ESCLUSIONE DA AUTORIZZAZIONE E QUARANTENA

Relativamente al blocco del traffico passeggeri e merci da e per laSardegna, per avere tutti i chiarimenti possibili al fine di svolgereal meglio la nostra professione, vi alleghiamo la “Nota esplicativadella Presidenza della Regione Sardegna, per l’attuazione delle misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna Leggi di piùTRASPORTI CONFARTIGIANATO SARDEGNA – Nota esplicativa attuazione misure straordinarie traffico merci- ESCLUSIONE DA AUTORIZZAZIONE E QUARANTENA[…]

Il cuore grande degli Italiani: Ancos Confartigianato dona 20 respiratori agli ospedali

Emergenza Coronavirus: Confartigianato/ ANCoS dona 20 respiratori pressometrici ai reparti di terapia intensiva degli ospedali italiani Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali , mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus , 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici. I primi sei Leggi di piùIl cuore grande degli Italiani: Ancos Confartigianato dona 20 respiratori agli ospedali[…]