CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti: “Efficacia del Decreto Rilancio non sia compromessa da burocrazia e tempi lunghi”

“Il Decreto Rilancio contiene una vasta serie di misure che corrispondono ai filoni di intervento sollecitati da Confartigianato fin dai primi giorni di marzo. Si dà sostegno a imprese, lavoratori, famiglie per far fronte ai danni molto gravi provocati dalle chiusure delle attività per contenere l’epidemia da Covid19, integrando i primi interventi disposti con i Decreti ‘Cura Italia’ e Leggi di piùCORONAVIRUS – Il Presidente Merletti: “Efficacia del Decreto Rilancio non sia compromessa da burocrazia e tempi lunghi”[…]

FORMAZIONE: RIPARTE L’ATTIVITÀ PER I CANDIDATI ALLE PATENTI DI GUIDA

Confartigianato Trasporti informa che, come previsto dall’art. 1 – q) del DPCM 17/05/2020, resta confermata la sospensione dei corsi professionali e delle attività formative, ma vengono esclusi dalla sospensione a decorrere dal 20 maggio 2020, i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della Motorizzazione Civile e dalle autoscuole, secondo le Leggi di piùFORMAZIONE: RIPARTE L’ATTIVITÀ PER I CANDIDATI ALLE PATENTI DI GUIDA[…]

Sanificazione: autorizzate solo le imprese che rispondono a specifici requisiti tecnici (*)

Sanificare sì, ma come e con chi? In questi ultimi mesi di emergenza sanitaria, verbi come sanificare, ozonizzare e igienizzare sono entrati nel vocabolario comune. Nonostante il proliferare di informazioni, a volte ci si trova però a dover fare i conti con consigli non del tutto corretti che incoraggiano anche pratiche improvvisate. Quindi, si deve partire Leggi di piùSanificazione: autorizzate solo le imprese che rispondono a specifici requisiti tecnici (*)[…]

AUTOTRASPORTO – COVID 19 : PROROGA E SOSPENSIONE TERMINI DL CURA ITALIA – AGGIORNAMENTO ELENCO ATTIVITÀ INDIFFERIBILI DA RENDERE IN PRESENZA PRESSO GLI UMC

Ad integrazione della circolare n. 2807 del 30 aprile 2020, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con provvedimento n. 2999 dell’8 maggio 2020 a firma del Capo Dipartimento Dott.ssa Speranzina De Matteo è stato fornito un nuovo aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza presso gli uffici della motorizzazione, a seguito di Leggi di piùAUTOTRASPORTO – COVID 19 : PROROGA E SOSPENSIONE TERMINI DL CURA ITALIA – AGGIORNAMENTO ELENCO ATTIVITÀ INDIFFERIBILI DA RENDERE IN PRESENZA PRESSO GLI UMC[…]

Pubblicate le linee guida dell’Inail per il comparto del benessere: le regole per ripartire in sicurezza

Alla fine sono arrivate: appena in tempo per consentire alle imprese del benessere, confidiamo di tutta l’Italia, di riaprire con prenotazioni e servizi a partire da lunedì 18 maggio. A una prima lettura appaiono improntate al buonsenso e ricalcano in larga misura la proposta di protocollo avanzata già diverse settimane fa da Confartigianato Benessere al Leggi di piùPubblicate le linee guida dell’Inail per il comparto del benessere: le regole per ripartire in sicurezza[…]

CORONAVIRUS – Confartigianato al Senato: ‘A rischio 650.000 addetti delle MPI. Servono norme semplici e flessibilità’

L’emergenza Covid19 e le misure di lockdown mettono a rischio oltre 650 mila addetti nelle micro e piccole imprese della manifattura, delle costruzioni e dei servizi non commerciali. L’allarme arriva da Confartigianato intervenuta oggi in Commissione Lavoro del Senato ad un’audizione sulle ricadute occupazionali dell’epidemia. I rappresentanti della Confederazione hanno sollecitato misure urgenti per arginare le conseguenze della crisi sulle MPI e costruire le Leggi di piùCORONAVIRUS – Confartigianato al Senato: ‘A rischio 650.000 addetti delle MPI. Servono norme semplici e flessibilità’[…]

CORONAVIRUS – Da Confartigianato Benessere le indicazioni per riaprire in sicurezza le attività di acconciatori e centri estetici

Il Direttivo di Confartigianato Benessere ha approvato un documento di proposte per consentire la riapertura delle imprese di acconciatura e dei centri estetici. Condizione per la ripresa dell’attività dovrà essere l’applicazione di misure igienico-sanitarie e di modalità di lavoro che garantiscano la sicurezza e la tutela della salute dei clienti, degli imprenditori e dei loro dipendenti.Di seguito pubblichiamo il documento elaborato da Confartigianato Benessere. La chiusura delle attività di acconciatura Leggi di piùCORONAVIRUS – Da Confartigianato Benessere le indicazioni per riaprire in sicurezza le attività di acconciatori e centri estetici[…]

Le novità contenute nel DPCM 26 aprile entrato in vigore il 4 maggio 2020

Il decreto entra in vigore oggi, 4 maggio, e si applicherà fino al 17 maggio. Le misure si dovrebbero applicare su tutto il territorio nazionale e si prevede che possano continuare ad applicarsi misure più restrittive adottate dalle Regioni, anche d’intesa con il Ministro della Salute, relativamente a specifiche aree del territorio regionale. Discorso a Leggi di piùLe novità contenute nel DPCM 26 aprile entrato in vigore il 4 maggio 2020[…]