Confartigianato su Il Sole 24 Ore: “Lo smart working della Pa frena l’accesso delle piccole imprese ai servizi pubblici”

Il 69% delle micro e piccole imprese lamenta grandi difficoltà per accedere ai servizi pubblici dopo il lockdown. E’ il risultato di un sondaggio condotto da Confartigianato su oltre 3mila imprenditori associati rilanciato oggi da Il Sole 24 Ore in un ampio servizio di primo piano dedicato agli effetti dello smart working nella Pubblica amministrazione. Il quotidiano economico riserva ampio spazio alla rilevazione Leggi di piùConfartigianato su Il Sole 24 Ore: “Lo smart working della Pa frena l’accesso delle piccole imprese ai servizi pubblici”[…]

Edilizia. Fondo Incentivo Occupazione

Con la firma dell’Accordo che regolamenta il Fondo Incentivo Occupazione, istituito presso le Casse Edili italiane,  sarà riconosciuto un contributo di  € 600,00 una tantum, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla cassa edile,  ed un bonus formazione pari a € 150,00 alle imprese che assumano giovani che non abbiano compiuto i 30 anni Leggi di piùEdilizia. Fondo Incentivo Occupazione[…]

LAVORO Il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli a Rai Radio1 denuncia il ‘calvario’ dell’attesa della Cig ai dipendenti dell’artigianato

Confartigianato continua a denunciare i ritardi nell’erogazione della cassa integrazione ai dipendenti delle imprese artigiane in sospensione dal lavoro ‘per Covid-19’. Oggi dai microfoni di Rai Radio1, durante il programma ‘Che giorno è’, Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, ha ribadito l’indignazione per il ‘calvario’ dell’attesa cui sono sottoposti i lavoratori delle piccole imprese. “Siamo di fronte ad una situazione assurda: Leggi di piùLAVORO Il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli a Rai Radio1 denuncia il ‘calvario’ dell’attesa della Cig ai dipendenti dell’artigianato[…]

BONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi

Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese ampliano l’accordo sottoscritto nel pieno della situazione emergenziale che integrava le misure straordinarie messe in atto dal Governo con le azioni di sostegno attuate dalla Banca, mettendo a disposizione delle imprese associate soluzioni innovative per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio. La partnership offre ai soci del Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi[…]

AUTORIPARAZIONE – Confartigianato ottiene via libera a uso targa prova

Gli autoriparatori potranno continuare ad utilizzare la targa prova per esercitare la loro attività d’impresa. E’ il risultato ottenuto grazie al pressing esercitato da Confartigianato Autoriparazione nei confronti del Ministero dei Trasporti, a seguito della sentenza del 25 agosto della Corte di Cassazione che considera illegittimo l’uso della targa prova sulle auto già immatricolate. Il Direttore Generale della Motorizzazione civile Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Confartigianato ottiene via libera a uso targa prova[…]

Programma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili

Ricordiamo che è ancora possibile per le Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in sardegna presentare domanda di accesso al programma di finanziamento per l’installazione di un sistema di accumulo elettrochimico nelle imprese, mediante il quale incrementare l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico già installato su fabbricati e/o pertinenze di Leggi di piùProgramma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili[…]

AUTORIPARAZIONE – Confartigianato: No a restrizioni su uso della targa prova per gli autoriparatori

La Corte di Cassazione, con sentenza del 25 agosto, considera illegittimo l’uso della targa prova sulle auto già immatricolate. Torna così d’attualità un problema che riguarda le imprese del settore autoriparazione e che il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone ha immediatamente denunciato al Direttore Generale della Motorizzazione civile Alessandro Calchetti. Nel 2018 Confartigianato aveva conseguito un importante risultato Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Confartigianato: No a restrizioni su uso della targa prova per gli autoriparatori[…]

Dal Fondo Emergenza Imprese Sardegna prestiti a interessi zero (Fondi BEI)

Il Fondo Emergenza Imprese Sardegna nasce dall’accordo tra RAS e BEI per la creazione di un fondo di iniziali 100 milioni di euro, di cui 40 milioni dedicati specificatamente al settore Turismo, destinato alla concessione di prestiti alle imprese, secondo le condizioni stabilite dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno Leggi di piùDal Fondo Emergenza Imprese Sardegna prestiti a interessi zero (Fondi BEI)[…]

STUDI – Produzione made in Italy migliora a giugno, ma con Covid-19 artigianato perde 29,1%. Pesa crisi moda e mobili, tiene food

Migliora il trend della produzione manifatturiera secondo i dati pubblicati dall’Istat ad agosto, come segnalato in una nostra precedente analisi. A giugno 2020 l’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera aumenta dell’8,8% rispetto a maggio. Gli aumenti congiunturali sono diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni di consumo (+9,8%), i beni intermedi (+9,0%) e i Leggi di piùSTUDI – Produzione made in Italy migliora a giugno, ma con Covid-19 artigianato perde 29,1%. Pesa crisi moda e mobili, tiene food[…]

Impiantisti: indagine esplorativa per manutenzione impianti per lo stabile del Consiglio Regionale della Regione Autonoma della Sardegna

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALL’INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER IL SERVIZIO BIENNALE DI MANUTENZIONE ORDINARIA (PREVENTIVA E CORRETTIVA) E DELLE EVENTUALI ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DI TERMOCONDIZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Per consultare i documenti cliccare QUI