COVID 19 – Il Governo vara il Decreto Ristori bis. Nuove misure per le imprese colpite dalle restrizioni anti-contagio

Il Governo ha approvato il Decreto Ristori bis che contiene un ulteriore stanziamento di risorse destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso. Ecco le principali misure introdotte dal Decreto Contributi a fondo perduto È previsto un Leggi di piùCOVID 19 – Il Governo vara il Decreto Ristori bis. Nuove misure per le imprese colpite dalle restrizioni anti-contagio[…]

DPCM 4 novembre 2020: ecco i principali contenuti generali e le ricadute sulle imprese

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, è stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM che entrerà in vigore da domani, 6 novembre, e rimarrà in vigore fino al prossimo 3 dicembre. Per quanto riguarda gli aspetti generali: –  è confermato l’obbligo di avere con sé sempre i dispositivi di protezione delle vie Leggi di piùDPCM 4 novembre 2020: ecco i principali contenuti generali e le ricadute sulle imprese[…]

Decreto Legge sui Ristori per le attività maggiormente danneggiate dalle restrizioni anti-Covid

È stato pubblicato sulla G.U. il cosiddetto “DL Ristori” (DL n. 137 del 2020) che contiene una serie di misure a sostegno delle attività produttive e dei lavoratori che, a seguito dell’emanazione del DPCM 24 ottobre 2020, hanno subìto una sospensione dell’attività. Confartigianato è intervenuta nel corso degli incontri propedeutici all’emanazione del citato DL per Leggi di piùDecreto Legge sui Ristori per le attività maggiormente danneggiate dalle restrizioni anti-Covid[…]

ATTIVITÀ INERENTI AI SERVIZI ALLA PERSONA: Obbligo o no di esposizione cartello numero massimo clienti ammessi?

Con riferimento al DPCM del 24 ottobre u.s., si forniscono le seguenti delucidazioni relativamente alle disposizioni di cui all’oggetto. Il suddetto provvedimento prevede al comma 5 dell’art.1 per tutti i locali pubblici e aperti al pubblico nonché per tutti gli esercizi commerciali l’obbligo di esporre, all’ingresso del locale, un cartello che riporti il numero massimo Leggi di piùATTIVITÀ INERENTI AI SERVIZI ALLA PERSONA: Obbligo o no di esposizione cartello numero massimo clienti ammessi?[…]

DL RISTORI – Confartigianato: A imprese subito indennizzi commisurati a danni. Apprezzabile impegno Governo in tale direzione

Confartigianato esprime preoccupazione per la situazione sanitaria italiana in continuo aggravamento a causa della diffusione del virus Covid-19. La rincorsa ai mezzi di contenimento proposti dal Comitato Tecnico Scientifico e adottati dal Governo e dalle Regioni, in ordine sparso e a volte contraddittorio, disorienta gli artigiani e i piccoli imprenditori. Nei mesi scorsi hanno adottato, sopportandone i costi, le misure Leggi di piùDL RISTORI – Confartigianato: A imprese subito indennizzi commisurati a danni. Apprezzabile impegno Governo in tale direzione[…]

DPCM 24 ottobre 2020: nuove regole per rallentare l’epidemia

Nelle ore scorse il Presidente del Consiglio ha firmato un nuovo DPCM, a seguito dell’incremento della diffusione dei contagi da COVID-19. Tale DPCM, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, rafforza le misure già introdotte dal DPCM emanato qualche giorno fa e ne introduce di nuove. Le misure introdotte si applicano da oggi, 26 ottobre, e sono Leggi di piùDPCM 24 ottobre 2020: nuove regole per rallentare l’epidemia[…]

DPCM del 18 ottobre 2020: il contenuto in pillole

Nella giornata di ieri il Governo ha emanato un nuovo DPCM, introducendo nuove misure anti-Covid che rafforzano quelle già emanate lo scorso 13 ottobre. Le nuove misure si applicano a partire da oggi, 19 ottobre, fino al 13 novembre 2020. Per quanto riguarda gli aspetti generali, che possono avere ricadute anche sulle attività d’impresa, si Leggi di piùDPCM del 18 ottobre 2020: il contenuto in pillole[…]

Nuove regole dal governo per contrastare la diffusione del Covid

Con l’ultimo dei provvedimenti di questa fase – il DPCM del 13 ottobre appena pubblicato, completo di allegati,       , il Governo ha dettato le nuove misure anti-Covid da applicare fino al 13 novembre 2020, confermando in larga parte le misure previste dal DPCM del 7 settembre (ora abrogato). Viene introdotto sull’intero territorio Leggi di piùNuove regole dal governo per contrastare la diffusione del Covid[…]

LAVORO – Accreditati a Fsba 375 mln per erogare la Cig ai dipendenti dell’artigianato

Sono stati finalmente accreditati oggi al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 375 milioni per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane in sospensione dal lavoro ‘per Covid-19’. Il trasferimento a Fsba era atteso da metà agosto, ripetutamente sollecitato da Confartigianato. Ora il Fondo proseguirà con estrema celerità con l’erogazione delle prestazioni già da tempo avviata. Leggi di piùLAVORO – Accreditati a Fsba 375 mln per erogare la Cig ai dipendenti dell’artigianato[…]

Superbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF

Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze arriva un corposo documento di FAQ dedicato ai Superbonus 110% predisposto e diffuso dal sottosegretario al MEF on. Alessio Mattia Villarosa. Dopo un riepilogo del quadro normativo dei Superbonus (Dl Rilancio, decreti attuativi, circolari e guide), nel testo vengono affrontati una serie di casi specifici, sciogliendo numerosi dubbi interpretativi in materia Leggi di piùSuperbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF[…]