BENESSERE – Da Confartigianato Estetisti appello al Governo: ‘No a chiusure discriminatorie per le nostre imprese”

Dopo l’amara sorpresa del DPCM del 3 novembre, che aveva escluso i centri estetici dalle attività di servizi alla persona consentite nelle zone “rosse”, gli estetisti di Confartigianato chiedono che, nell’ambito dei prossimi provvedimenti governativi, non si ripeta lo stesso clamoroso errore, segnalato ripetutamente da Confartigianato e che ancora sta facendo sentire i suoi effetti con la pesante penalizzazione subita dai centri estetici Leggi di piùBENESSERE – Da Confartigianato Estetisti appello al Governo: ‘No a chiusure discriminatorie per le nostre imprese”[…]

ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Dal 1° gennaio 2021 novità per la bolletta elettrica. Per le piccole imprese e alcune microimprese termina il servizio di maggior tutela. Un accompagnamento verso il mercato libero

Dal 1° gennaio 2021 inizia in modo progressivo la prima fase della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, un primo passo che riguarderà soltanto le piccole imprese e alcune microimprese che, appunto, dovranno passare al mercato libero. Il servizio di maggior tutela invece proseguirà per tutte le famiglie e la generalità delle microimprese fino al Leggi di piùARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Dal 1° gennaio 2021 novità per la bolletta elettrica. Per le piccole imprese e alcune microimprese termina il servizio di maggior tutela. Un accompagnamento verso il mercato libero[…]

Ecco le regole per il Natale 2020: attività commerciali, spostamenti, servizi

Come noto, il Governo ha adottato 2 nuovi provvedimenti in vista delle prossime festività: un decreto-legge (n. 158 del 2020) e un DPCM (3 dicembre 2020). Le modifiche introdotte dai nuovi provvedimenti sono poche, per lo più collegate alle prossime festività, e in larga parte confermano le disposizioni del precedente DPCM del 3 novembre. Entrando Leggi di piùEcco le regole per il Natale 2020: attività commerciali, spostamenti, servizi[…]

Appalti e Dl Semplificazioni: Mit raccomanda deroghe al Codice

Il Ministero delle Infrastrutture con la circolare 18 novembre 2020, n. 45113 è intervenuto sull’applicazione delle modifiche introdotte al Codice dei contratti pubblici dal Decreto Semplificazioni (decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge 120/2020). Le deroghe al Codice avrebbero dovuto accelerare i cantieri, ma non hanno sortito l’effetto sperato, anzi hanno finito per generare dubbi Leggi di piùAppalti e Dl Semplificazioni: Mit raccomanda deroghe al Codice[…]

Edilizia in Sardegna

Edilizia. Proroga titoli edilizi, ma non per il DURC

Dopo l’approvazione in prima lettura al Senato, il disegno di legge di conversione del decreto-legge proroga misure di contrasto Covid-19 (Dl 125/2020) passa ora all’esame della Commissione Affari sociali della Camera e dovrebbe essere convertito entro il prossimo 6 dicembre. Il provvedimento, tra le varie misure, all’articolo 3-bis introdotto dal Senato, prevede la proroga degli Leggi di piùEdilizia. Proroga titoli edilizi, ma non per il DURC[…]

LEGGE DI BILANCIO – Il Presidente Merletti al Governo: “Il superbonus 110% va prorogato per tre anni”

Prorogare per almeno tre anni il superbonus 110%. E’ la sollecitazione che il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti ha rivolto in una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri. Il Presidente Merletti sottolinea il diffuso apprezzamento e le forti aspettative per il superbonus 110% “che – sostiene – si Leggi di piùLEGGE DI BILANCIO – Il Presidente Merletti al Governo: “Il superbonus 110% va prorogato per tre anni”[…]

LEGGE DI BILANCIO – Donne Impresa Confartigianato: Bene misure per imprenditoria femminile. Ora rapida e semplice attuazione

“Dal Governo arrivano interventi che colgono la necessità di sostenere l’imprenditoria femminile e il contributo delle donne all’economia italiana”. Donne Impresa Confartigianato apprezza le misure contenute nella Legge di Bilancio a favore del lavoro femminile. “Molti dei provvedimenti previsti nella manovra – sottolinea Daniela Rader, Presidente di Donne Impresa Confartigianato – corrispondono a quanto il nostro Movimento, che rappresenta 84.630 imprenditrici artigiane, ha ripetutamente sollecitato per sostenere Leggi di piùLEGGE DI BILANCIO – Donne Impresa Confartigianato: Bene misure per imprenditoria femminile. Ora rapida e semplice attuazione[…]

PASSAGGIO GENERAZIONALE – Dalla Giunta Regionale Sarda in arrivo 2milioni a fondo perduto per coprire spese e rinnovare le attività

Sono più di 4mila imprese sarde pronte al passaggio di testimone tra titolare e figli. Ma sono ancora tanti i fattori di rischio che ostacolano il cambiamento. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Siamo soddisfatti: concretizzata la nostra proposta di facilitare il passaggio generazionale all’interno dell’impresa”.  In Sardegna il valore dell’artigianato si trasmette di padre in Leggi di piùPASSAGGIO GENERAZIONALE – Dalla Giunta Regionale Sarda in arrivo 2milioni a fondo perduto per coprire spese e rinnovare le attività[…]

Bonus ristorazione per l’acquisto di prodotti italiani

E‘ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 6 novembre 2020 il DM 27 ottobre del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali contenente Criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell’articolo 58 del decreto- legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge Leggi di piùBonus ristorazione per l’acquisto di prodotti italiani[…]

Superbonus 110%: nuove FAQ aggiornate del MEF

Il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Alessio Villarosa, dopo una prima versione, ha messo a disposizione di contribuenti e operatori del settore un ulteriore documento FAQ aggiornato con quesiti e risposte sulle nuove detrazioni fiscali del 110% (c.d. Superbonus) previste dal Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Tra i principali chiarimenti forniti nel documento, se Leggi di piùSuperbonus 110%: nuove FAQ aggiornate del MEF[…]