MEDIA – Allarme di Confartigianato su LaStampa.it: Ripresa a rischio con rincari delle materie prime. Il Governo intervenga

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, in un’intervista pubblicata su LaStampa.it,  rilancia l’allarme sui rincari delle materie prime che rischiano di bloccare la ripresa per migliaia di artigiani e piccoli imprenditori. L’impennata dei prezzi sta vanificando le opportunità offerte dai bonus edilizia per il rilancio di molti settori che sono stati pesantemente colpiti dalla pandemia. Granelli chiede al Governo un intervento urgente per Leggi di piùMEDIA – Allarme di Confartigianato su LaStampa.it: Ripresa a rischio con rincari delle materie prime. Il Governo intervenga[…]

DL SEMPLIFICAZIONI – Le Confederazioni delle Pmi: No a obbligo per i subappaltatori di applicare il contratto del contraente

Le Confederazioni dell’artigianato considerano inaccettabili alcuni obblighi in materia di appalti introdotti dal Decreto Semplificazioni. In particolare per Confartigianato, Cna e Casartigiani prevedere, nell’esecuzione dei contratti pubblici, l’applicazione del contratto collettivo del contraente principale a tutte le imprese sub appaltatrici pregiudica la libertà sindacale e le peculiarità settoriali che, nel comparto dell’artigianato, sono assicurate dalla sottoscrizione di specifici CCNL con Leggi di piùDL SEMPLIFICAZIONI – Le Confederazioni delle Pmi: No a obbligo per i subappaltatori di applicare il contratto del contraente[…]

Facciate edifici civili: in arrivo la nuova regola tecnica verticale antincendio

Lo scorso 15 giugno il Comitato centrale tecnico scientifico (Ccts) dei Vigili del Fuoco ha approvato la nuova Regola tecnica verticale (Rtv) antincendio sulle chiusure d’ambito degli edifici civili (es. strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici) che sarà parte integrante del Codice di prevenzione incendi (Dm 3 agosto 2015). La norma ha per oggetto le Leggi di piùFacciate edifici civili: in arrivo la nuova regola tecnica verticale antincendio[…]

DL SEMPLIFICAZIONI – Confartigianato: “Avviate condizioni per realizzare PNRR. Anche le piccole imprese siano protagoniste”

“Il DL Semplificazioni avvia le condizioni indispensabili per attuare il PNRR sui fronti della governance del Piano, del rafforzamento delle strutture amministrative e della semplificazione delle procedure. Ci auguriamo che gli impegni assunti nel provvedimento vengano rapidamente attuati, con il costante coinvolgimento e confronto con le parti sociali, per sciogliere i nodi che da tempo soffocano l’Italia e per non perdere Leggi di piùDL SEMPLIFICAZIONI – Confartigianato: “Avviate condizioni per realizzare PNRR. Anche le piccole imprese siano protagoniste”[…]

BENESSERE – Ripartono gli appuntamenti dedicati alla bellezza. Dal 9 al 13 settembre ‘OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna’

Anche per le fiere è arrivato il momento della ripartenza e grazie all’ormai storico rapporto di collaborazione con Cosmoprof, gli operatori associati a Confartigianato potranno fruire di un pacchetto “Pullman + ingresso” completamente gratuito per visitare l’innovativo “OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna”, primo appuntamento bolognese dopo lo stop di due anni  causato dell’emergenza Covid-19. In attesa del Leggi di piùBENESSERE – Ripartono gli appuntamenti dedicati alla bellezza. Dal 9 al 13 settembre ‘OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna’[…]

STUDI – Costruzioni locomotiva della ripresa: +8,2% vs livelli pre Covid, ma attese su prezzi ai massimi degli ultimi 14 anni

Alle porte dell’estate si infittiscono i segnali congiunturali che pongono l’edilizia e l’installazione di impianti in testa al treno della ripresa successiva alla drammatica recessione causata dalla pandemia da coronavirus, anche grazie agli interventi incentivati dal superbonus. A maggio 2021 sale ulteriormente il clima di fiducia delle imprese mentre le attese sugli ordini registrano il quarto rialzo Leggi di piùSTUDI – Costruzioni locomotiva della ripresa: +8,2% vs livelli pre Covid, ma attese su prezzi ai massimi degli ultimi 14 anni[…]

Campagna vaccinale per le imprese artigiane

Parte anche per i lavoratori dell’artigianato la campagna di vaccinazioni nei luoghi di lavoro promossa dalle organizzazioni imprenditoriali e dai sindacati confederali dei lavoratori. Le Parti sociali hanno affidato a SAN.ARTI. – il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato da loro promosso – la gestione del Piano vaccinale COVID-19. In collaborazione con UniSalute, si consente ai dipendenti delle Leggi di piùCampagna vaccinale per le imprese artigiane[…]

Saperi artigiani tradizionali e proprietà intellettuale nei corsi di Sardegna Ricerche

Lunedì 21 giugno alle 15:00 prende il via online sulla piattaforma Zoom un percorso formativo dedicato a indagare il complesso e affascinante rapporto tra saperi tradizionali e proprietà intellettuale. La proposta formativa di Punti di Frontiera si articola in sei incontri che si terranno tutti da remoto, ed è destinata in via prioritaria agli artigiani Leggi di piùSaperi artigiani tradizionali e proprietà intellettuale nei corsi di Sardegna Ricerche[…]

Edilizia, in vigore il Dl Semplificazioni: le novità per il settore

È entrato in vigore dal 1° giugno il cosiddetto Decreto Semplificazioni (Dl 31/05/2021 n. 77), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio, n. 129 e «recante Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure», che contiene tra le varie misure Leggi di piùEdilizia, in vigore il Dl Semplificazioni: le novità per il settore[…]

REVISIONI – Dal 13 luglio si cambia sistema di pagamento. Anara: ‘La migrazione garantisca funzionalità e continuità procedure”

Il 13 luglio cambiano le modalità di pagamento per le operazioni di revisioni auto e moto: da PosteMotori si passa alla piattaforma PagoPA. Una migrazione che preoccupa i Revisori Auto di Anara Confartigianato. Il Presidente Vincenzo Ciliberti si è rivolto infatti alla Direzione generale della Motorizzazione Civile per sollecitare un incontro finalizzato a rassicurare i centri di revisione. Ciliberti sottolinea che “la funzionalità del meccanismo di Leggi di piùREVISIONI – Dal 13 luglio si cambia sistema di pagamento. Anara: ‘La migrazione garantisca funzionalità e continuità procedure”[…]