DONNE IMPRESA – Al via il Fondo a sostegno dell’impresa femminile

40 milioni di euro: è la dote assegnata per il 2021 e il 2022 al Fondo per il sostegno dell’impresa femminile previsto dal Decreto firmato dal Ministero dello Sviluppo di concerto con il Ministero dell’economia e il Ministero per le pari opportunità. Si tratta di risorse già indicate dalla Legge di bilancio 2021 e che potranno essere Leggi di piùDONNE IMPRESA – Al via il Fondo a sostegno dell’impresa femminile[…]

Gestione Pneumatici – Emergenza ritiro PFU: Intervento di Confartigianato Autoriparazione su Ministro Transizione Ecologica Roberto Cingolani

Con una lettera al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, Confartigianato è tornata a sollecitare provvedimenti risolutivi per far fronte all’emergenza raccolta pneumatici fuori uso, divenuti ormai improcrastinabili non solo per dare risposte concrete alle esigenze degli autoriparatori, direttamente interessati, ma anche a beneficio dell’intera collettività e dell’ambiente. Questi i punti chiave dell’allarme lanciato al Leggi di piùGestione Pneumatici – Emergenza ritiro PFU: Intervento di Confartigianato Autoriparazione su Ministro Transizione Ecologica Roberto Cingolani[…]

DL INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Confartigianato Trasporti: ‘Bene sblocco di norme attese dal settore’

“Il Decreto legge Infrastrutture e Trasporti recepisce diverse nostre sollecitazioni di semplificazione per il comparto, cogliendo l’obiettivo di chiarire e sbloccare molti aspetti normativi riguardanti l’attività degli autotrasportatori”. E’ positivo il giudizio espresso oggi da Confartigianato Trasporti durante l’audizione davanti alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. Apprezzamento, in particolare, per la norma che sblocca l’affidamento delle revisioni ai privati consentendo alle imprese di Leggi di piùDL INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Confartigianato Trasporti: ‘Bene sblocco di norme attese dal settore’[…]

DIGITALE TERRESTRE – Il webinar di Confartigianato e RAI per approfondire le novità sul digitale terrestre

Il prossimo mercoledì 6 ottobre, dalle 17:30, si svolgerà il seminario dal titolo “Nuovo digitale terrestre, nuove tecnologie di trasmissione dei programmi”, organizzato da Confartigianato e dalla Direzione Reti e Piattaforme – area CTO – Infrastrutture Tecnologiche della RAI. Il tema affrontato sarà il passaggio per le televisioni al nuovo digitale terrestre DBV-T2 e il mutamento dall’attuale standard di Leggi di piùDIGITALE TERRESTRE – Il webinar di Confartigianato e RAI per approfondire le novità sul digitale terrestre[…]

Green pass nei luoghi di lavoro – Le nuove regole per lavoratori e datori di lavoro

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021, chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato dovrà possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde, al fine di accedere ai luoghi di lavoro. Si riportano, di seguito, le principali disposizioni concernenti l’estensione del green pass al lavoro privato (norme contenute nel Decreto Legge n.127/2921), con alcune note Leggi di piùGreen pass nei luoghi di lavoro – Le nuove regole per lavoratori e datori di lavoro[…]

GREEN PASS – Bene estensione obbligo. Ma problematico per aziende fino a 15 dipendenti

“Giudichiamo positivamente l’estensione dell’obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori. Si tratta di una misura che tutela la salute e la sicurezza in azienda. Pur apprezzando l’attenzione alle piccole imprese, desta tuttavia perplessità e appare problematica l’attuazione delle disposizioni riguardanti le aziende con meno di 15 dipendenti“. Questa la valutazione espressa dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. “Il green Leggi di piùGREEN PASS – Bene estensione obbligo. Ma problematico per aziende fino a 15 dipendenti[…]

IMPIANTI – Decreto Controlli antincendi mette in crisi installatori. Imprese garantiscono già la sicurezza

“Il ‘Decreto Controlli’ sulla sicurezza antincendi firmato ieri dal Ministro degli Interni Lamorgese rischia di mettere in crisi migliaia di imprese di installazione impianti. Non è così che si garantisce la sicurezza dei cittadini”. Confartigianato Impianti e Cna Installazione Impianti contestano il provvedimento che impone decine di ore di formazione a pagamento per i dipendenti delle imprese che operano sugli impianti antincendio per certificare Leggi di piùIMPIANTI – Decreto Controlli antincendi mette in crisi installatori. Imprese garantiscono già la sicurezza[…]

LEGNO E ARREDO – Chi risponde della progettazione e messa in posa dei serramenti con la revisione della norma UNI? Risponde Samuele Broglio su Guidafinestra

I temi del progetto e manuale di posa dei serramenti e delle responsabilità di esecuzione sono stati al centro di un dibattito tra esperti del settore. Guidafinestra, noto portale di settore, ha dedicato tre articoli al tema coinvolgendo il nostro esperto normatore di Confartigianato Samuele Broglio. Il dibattito (leggi qui) è stato introdotto dal quesito su chi debba progettare i giunti di Leggi di piùLEGNO E ARREDO – Chi risponde della progettazione e messa in posa dei serramenti con la revisione della norma UNI? Risponde Samuele Broglio su Guidafinestra[…]

AUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato ottiene il via libera definitivo del Governo

Gli autoriparatori potranno continuare ad utilizzare la targa prova sui veicoli immatricolati per esercitare la loro attività d’impresa. E’ il risultato ottenuto grazie al pressing esercitato da Confartigianato Autoriparazione e contenuto nel Decreto Infrastrutture approvato il 2 settembre dal Consiglio dei Ministri. In particolare, con la disposizione di cui all’articolo 5, commi 3 e 4, viene ammessa la circolazione di prova Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato ottiene il via libera definitivo del Governo[…]

NUOVE LINEE GUIDA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI, SU CAPIENZA E GREEN PASS PER BUS TURISTICI, NCC E TAXI

Nuove linee guida sono state emanate il 29 agosto 2021 dal Ministero dei Trasporti relative ai servizi di trasporto commerciali e non di linea. SERVIZI DI TRASPORTO COMMERCIALI E NON DI LINEA A far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, è consentito esclusivamente Leggi di piùNUOVE LINEE GUIDA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI, SU CAPIENZA E GREEN PASS PER BUS TURISTICI, NCC E TAXI[…]